RICEVIMENTO UFFICI GAL CAMPIDANO
Si comunica che Mercoledì 1° Febbraio e Giovedì 2 Febbraio, a causa di un problema tecnico, non sarà possibile assicurare il ricevimento in sede.
Si comunica che Mercoledì 1° Febbraio e Giovedì 2 Febbraio, a causa di un problema tecnico, non sarà possibile assicurare il ricevimento in sede.
Si comunica che, con Determinazione del Direttore n.
Si comunica che, con Determinazione del Direttore n.
Si comunica che, con l’allegata Determinazione del Direttore n.
Si comunica che, con Determinazione del Direttore n.
Si comunica che, con Determinazione n. 29 del 31.
Il GAL Campidano, 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐆𝐀𝐋 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐥𝐞𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 (ASviS), partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzando un 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 dal titolo “Comunità energetiche: la sfida dei territori per la transizione verde”, che si terrà il𝟏𝟗 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟐 alle ore 𝟏𝟔:𝟎𝟎, a 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐚𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 presso i 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐒 in 𝐯𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚, 𝟏𝟎𝟐.
Si comunica che, con Determinazione n. 23 del 10.
Illustrato dal Presidente Stefano Musanti il lavoro portato avanti per la realizzazione di una filiera corta campidanese “Il grano, prospettive di autonomia nell’attuale situazione europea” è Il seminario tenutosi a Sardara domenica 11 luglio 2022, in cui il Presidente del GAL Campidano Stefano Musanti ha illustrato le azioni sulla filiera del frumento rientranti nel quadro strategico in corso del proprio Piano di Azione.
Gemellaggio in Polonia 19-22 Agosto 2022 Progetto di cooperazione internazionale “Integrazione, turismo e locali iniziative di attivazione” Il GAL Campidano in visita in Polonia nella regione Slesia insieme ai rappresentanti del Consorzio Cagliari Centro Storico e il Centro Commerciale Naturale Villasor per il gemellaggio previsto dal progetto di cooperazione internazionale “Integrazione, turismo e locali iniziative di attivazione” con il GAL LYSKOR e il GAL PARTNERSHIP FOR DEVELOPMENT.
Si comunica che gli uffici del GAL Campidano resteranno chiusi al pubblico dall’8 agosto al 19 agosto 2022.
Illustrata dal Presidente Stefano Musanti la proposta del Distretto Energetico Campidano Era presente anche il GAL Campidano ai lavori del laboratorio progettuale nazionale che si è svolto a Cogne dal 4 al 6 luglio 2022, denominato “Smart Village: dalla teoria alla pratica”, organizzato dalla Rete Rurale Nazionale in collaborazione con il GAL Valle d’Aosta.
“In un momento di difficoltà e profonda crisi, causata dalla pandemia prima e dalla guerra poi, è indispensabile lavorare insieme, per tendere all’autonomia del nostro territorio sotto l’aspetto della produzione energetica; altrettanto importante è quello di soffermarci sul concetto di rifiuto, quello che per alcune aziende è considerato uno scarto, per altre può rappresentare la materia prima per il proprio processo produttivo.
Venerdì 27 e Sabato 28 Maggio 2022, presso i locali CIVIS di San Gavino Monreale, si è discusso di un tema che chiama in causa non solo il Medio Campidano, ma l’intera Regione Sardegna.
Il GAL Campidano nell’ambito delle iniziative di informazione, comunicazione e confronto, organizza due giornate di incontri aperti al pubblico e dedicati alla presentazione dei risultati raggiunti dalle attività formative organizzate in qualità di partner di progetto e finanziate nell’ambito del Fondo Sociale Europeo (FSE).
Avviso Pubblico relativo alla Manifestazione di interesse per partecipare al Progetto di Cooperazione Transnazionale “Integrazione, turismo e locali iniziative di attivazione”.
Si comunica che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 29 aprile 2022, sono stati prorogati al 16 maggio 2022 i termini di presentazione delle domande di partecipazione dei seguenti Bandi Pubblici attualmente in pubblicazione: BANDO 19.
Si informano tutti gli interessati che, a causa di alcuni inconvenienti tecnici si è reso necessario modificare il Codice Univoco originario (60643) relativo al bando “19.
“L’ospitalità, il contributo e la collaborazione delle aziende visitate e degli Enti coinvolti, sono stati preziosi e indispensabili per la buona riuscita delle attività previste dal Progetto internazionale – conclude il Presidente del GAL Campidano Stefano Musanti – esempi virtuosi di transizione energetica sostenibile, in linea con la strategia del piano d’azione del GAL Campidano “RETI ED ENERGIA” avente l’obiettivo di mettere in rete le imprese del territorio creando le basi per la nascita di un Distretto Energetico Rurale e promuovendo l’adozione della filiera delle 4R dell’economia circolare: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare e Recuperare.
Si comunica che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 14 aprile 2022, sono stati prorogati al 30 aprile 2022 i termini di presentazione delle domande di partecipazione dei seguenti Bandi Pubblici attualmente in pubblicazione: BANDO 19.
Si comunica che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 5 aprile 2022, sono stati prorogati al 14 aprile 2022 i termini di presentazione delle domande di partecipazione dei seguenti Bandi Pubblici attualmente in pubblicazione: BANDO 19.
Si comunica che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 28 marzo 2022, sono stati prorogati al 6 Aprile 2022 i termini di presentazione delle domande di partecipazione dei seguenti Bandi Pubblici attualmente in pubblicazione: BANDO 19.
Compila il questionario e contribuisci anche tu all’aggiornamento dei fabbisogni del territorio e alla raccolta di nuove proposte progettuali.
RICONOSCIMENTO DISTRETTO RURALE CAMPIDANO: Al via il riconoscimento del Distretto Rurale Campidano.
Si comunica che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 14 marzo 2022, sono stati prorogati al 31 Marzo 2022 i termini di presentazione delle domande di partecipazione dei seguenti Bandi Pubblici attualmente in pubblicazione: BANDO 19.
Si rende noto che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 23 febbraio 2022, sono stati prorogati al 31 marzo 2022 i termini di presentazione delle Manifestazioni di interesse per la partecipazione ai seguenti progetti del GAL Campidano: AZIONI DI SISTEMA PROGETTO LINK “IL CAMPIDANO A KM0 ATTRAVERSO IL RAFFORZAMENTO DELLE RETI”; SOTTOMISURA 19.
Si comunica che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 23 febbraio 2022, sono stati prorogati al 15 Marzo 2022 i termini di presentazione delle domande di partecipazione dei seguenti Bandi Pubblici attualmente in pubblicazione: BANDO 19.
«L’esperienza in Polonia, nonostante la distanza e le diversità del contesto geografico, ci ha consentito di riscontrare come siano numerose le analogie con il nostro contesto sociale: dal ruolo centrale della casa, della famiglia e della donna, alla valorizzazione delle produzioni enogastronomiche locali, alla transizione economico-sociale di un’economia industriale mineraria verso quella agricola e green.
Si informa che dal 7/02/2022 gli Uffici del GAL Campidano osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico: lunedì: ore 15.
Avviso Pubblico relativo alla Manifestazione di interesse per partecipare al Progetto di Cooperazione Transnazionale “Global Eco – Inno eco.
Avviso Pubblico relativo alla Manifestazione di interesse per partecipare al Progetto di Cooperazione Transnazionale “MEDIGI: Dalla MEmoria alle produzioni DIGItali” Misura 19.
Avviso Pubblico relativo alla Manifestazione di interesse per la partecipazione al Progetto “ENERGIA DAL CAMPIDANO: Creazione di un Distretto Energetico Rurale”; SOTTOMISURA 19.
Avviso Pubblico relativo alla Manifestazione di interesse per la partecipazione al Progetto “Il Campidano a Km0 attraverso il rafforzamento delle reti“; SOTTOMISURA 19.
Vi informiamo che sono on line le Manifestazioni di interesse per la partecipazione ai seguenti progetti del GAL Campidano: AZIONI DI SISTEMA PROGETTO LINK “IL CAMPIDANO A KM0 ATTRAVERSO IL RAFFORZAMENTO DELLE RETI”; SOTTOMISURA 19.
Si rende noto che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 31 gennaio 2022, sono stati prorogati al 28 febbraio 2022 i termini di presentazione delle domande di partecipazione dei seguenti Bandi Pubblici attualmente in pubblicazione.
Il GAL Campidano promuove una serie di incontri relativi all’aggiornamento dei propri Bandi di finanziamento e delle relative “Azioni di Sistema”, le quali hanno come finalità quella di creare e rafforzare le reti locali e di realizzare attività di promozione congiunta del territorio.
CHIUSURA UFFICI GAL CAMPIDANO Si comunica che, venerdì 7 gennaio 2022, gli uffici del GAL Campidano resteranno chiusi al pubblico.
Si comunica che, in occasione delle festività di fine anno, gli uffici del Gal Campidano resteranno chiusi al pubblico da giovedì 23 dicembre 2021 a venerdì 31 dicembre 2021.
Si comunica che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 23 dicembre 2021, sono stati prorogati al 31 gennaio 2022 i termini di presentazione delle domande di partecipazione dei seguenti Bandi Pubblici attualmente in pubblicazione: BANDO 19.
Si comunica che è stato pubblicato il bando del GAL Campidano 19.
Si comunica che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 15 novembre 2021, sono stati prorogati al 22 dicembre 2021 i termini di presentazione delle domande di partecipazione dei seguenti Bandi Pubblici attualmente in pubblicazione: BANDO 19.
𝐈𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫 𝐆𝐀𝐋 “𝐀𝐃 𝐄𝐋𝐎 – 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐜̧𝐚̃𝐨 𝐝𝐞 𝐃𝐞𝐬𝐞𝐧𝐯𝐨𝐥𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥 𝐝𝐚 𝐁𝐚𝐢𝐫𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐞𝐠𝐨”, 𝐞𝐝 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨𝐠𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐢𝐦𝐛𝐫𝐚.
𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐚: 𝐢𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚 𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐀𝐋 𝐋𝐲𝐬𝐤𝐨𝐫 (𝐏𝐨𝐥𝐨𝐧𝐢𝐚).
Gentili amici, il Distretto BioSlow della Sardegna si appresta a richiedere il riconoscimento alla Regione e, contestualmente, avvia una serie di azioni volte a coinvolgere le aziende e a sviluppare alcune importanti azioni: il primo obiettivo è fare rete tra le imprese agricole e agroalimentari e, quindi, con gli altri attori economici del territorio.
E’ on line l’Avviso Pubblico relativo alla Manifestazione di interesse per la partecipazione alle attività di approfondimento dedicate alla produzione dello zafferano, del carciofo e dell’oliva a valere sul progetto di cooperazione “MEDIGI, dalla MEmoria alle produzioni DIGItali”.
Si rende noto che, con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Campidano del 15 ottobre 2021, sono stati prorogati i termini di presentazione delle domande di partecipazione dei seguenti Bandi Pubblici attualmente in pubblicazione: TIPOLOGIA INTERVENTO CODICE UNIVOCO SCADENZA 19.
Al via Campidano Expò A.R.
Di seguito l’elenco dei bandi pubblicati dal GAL CAMPIDANO.