RICEVIMENTO UFFICI GAL CAMPIDANO
Si comunica che Mercoledì 1° Febbraio e Giovedì 2 Febbraio, a causa di un problema tecnico, non sarà possibile assicurare il ricevimento in sede.
Categorie
NewsGraduatoria provvisoria delle domande ammissibili e finanziabili del Bando 48721 – sottomisura 6.4.1.1.4 Investimenti materiali e immateriali a favore delle micro e piccole imprese per la diversificazione e lo sviluppo delle attività extra-agricole
Si comunica che, con Determinazione del Direttore n.
Diario di Bordo del Gemellaggio in Polonia 19 – 22 Agosto 2022
Gemellaggio in Polonia 19-22 Agosto 2022 Progetto di cooperazione internazionale “Integrazione, turismo e locali iniziative di attivazione” Il GAL Campidano in visita in Polonia nella regione Slesia insieme ai rappresentanti del Consorzio Cagliari Centro Storico e il Centro Commerciale Naturale Villasor per il gemellaggio previsto dal progetto di cooperazione internazionale “Integrazione, turismo e locali iniziative di attivazione” con il GAL LYSKOR e il GAL PARTNERSHIP FOR DEVELOPMENT.
Categorie
Senza categoriaOPERATIVITÀ UFFICI MESE DI AGOSTO
Si comunica che gli uffici del GAL Campidano resteranno chiusi al pubblico dall’8 agosto al 19 agosto 2022.
Categorie
NewsMANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO DI COOPERAZIONE TRASNAZIONALE “Integrazione, turismo e locali iniziative di attivazione”
Avviso Pubblico relativo alla Manifestazione di interesse per partecipare al Progetto di Cooperazione Transnazionale “Integrazione, turismo e locali iniziative di attivazione”.
Categorie
Senza categoriaDiario di bordo Study Trip in Sardegna
“L’ospitalità, il contributo e la collaborazione delle aziende visitate e degli Enti coinvolti, sono stati preziosi e indispensabili per la buona riuscita delle attività previste dal Progetto internazionale – conclude il Presidente del GAL Campidano Stefano Musanti – esempi virtuosi di transizione energetica sostenibile, in linea con la strategia del piano d’azione del GAL Campidano “RETI ED ENERGIA” avente l’obiettivo di mettere in rete le imprese del territorio creando le basi per la nascita di un Distretto Energetico Rurale e promuovendo l’adozione della filiera delle 4R dell’economia circolare: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare e Recuperare.